
… Continua a leggere
|
|||
![]() … Continua a leggere ![]() PWM sta per Pulse Width Modulation ed è una tecnica per controllare la potenza su un dispositivo analogico tramite una serie di impulsi digitali. … Continua a leggere Ormai tutti li conoscono a memoria… Ma è poi vero? Probabilmente no, visto che mi arrivano molte mail in cui mi si chiede dove trovarli e come funzionano.
![]() Secondo me è dovuto al fatto che ormai con l’elettronica digitale e con l’uso di componenti in SMD l’uso delle resistenze si è abbondantemente ridotto. … Continua a leggere Realizzare potenti controllori basati su un calcolatore non è più un problema. La scheda di cui parlo qui è di fatto un vero calcolatore con Linux a bordo, ma dotato di tutti gli interfacciamenti fisici che solitamente chiediamo ad un microcontrollore.
![]() Di fatto abbiamo in controllore dotato di porte USB, ethernet, un modulo RTC, oltre a 40 porte IO utilizzabili come ingrssi/uscite, controller PWM, I2C, SPI, Seriale (RS232, 485 e 422) e convertitori A/D. … Continua a leggere |
|||
Copyright © 2021 OgniGiorno.com - All Rights Reserved |