
La realizzazione che vediamo in questo post riguarda il domino in entrambe le sue accezioni: le tessere numerate per il gioco da tavola e le tesserine destinate al gioco che le vede cadere in sequenza.
… Continua a leggere
|
|||
![]() La realizzazione che vediamo in questo post riguarda il domino in entrambe le sue accezioni: le tessere numerate per il gioco da tavola e le tesserine destinate al gioco che le vede cadere in sequenza. … Continua a leggere ![]() Parlo della filettatura, destinata alla realizzazione della vite e della maschiatura, utile per la realizzazione di quello che tecnicamente si chiama “madrevite”: il dado o la lastra su cui avviteremo il bullone. Le due operazioni sono complementari e vengono qui trattate insieme, dato lo stretto legame che esiste tra le due. … Continua a leggere ![]() Una soluzione economica e rapida è la verniciatura. Non richiede tempi e tecniche necessarie per esempio per la piastrellatura ed è una soluzione più comoda del risultato che si avrebbe con un rivestimento di linoleum o simili. Esistono molti tipi di vernici per suoli: a solvente, ad acqua, epossidiche, mono e bicomponente. Se vogliamo robustezza e durata, l’unica valida è la vernice epossidica bicomponente. Questo significa che per stare tranquilli dobbiamo dotarci di maschera. … Continua a leggere ![]() Spesso utilizzata per far passare il tempo ai bambini, ma sottovalutata se pensata unicamente per questo, in quanto le realizzazioni che si possono ottenere sono anche robuste. In passato veniva utilizzata perfino per ralizzare parti architettoniche, mobili e perfino qualche piccolo edificio. Ci sono tre diversi modi per lavorare la carta e ottenere dei bei lavori. Le differenze sono principalmente rispetto alle difficoltà e tempi di lavorazione e alla precisione dei risultati. In questo modo possiamo scegliere quello che più si addice al nostro bisogno. … Continua a leggere |
|||
Copyright © 2021 OgniGiorno.com - All Rights Reserved |