Studiamo il funzionamento dei radiocomandi a 433 Mhz solitamente utilizzati per aprire i cancelli. Parliamo qui di quelli a codifica fissa, non dei rolling code.
La codifica/decodifica viene quasi sempre realizzata utilizzando una coppia di circuiti integrati (HT12E e HT12D o equivalenti), dedicati allo scopo, abbinati ad un trasmettitore e un ricevitore radio.
Il trasmettitore invia un codice composto da 12 bit. I radiocomandi hanno solitamente un dip switch che permette di selezionare il codice. Il codice identico deve essere impostato sul ricevitore, per permettere il riconoscimento.
Radiocomandi a più canali utilizzano una parte dei 12 bit per identificare il canale: per N canali si ha un indirizzo a 12-N bit.
Di seguito lo schema a blocchi tipico del radiocomando:

Read More »Come funzionano i telecomandi dei cancelli