La prima volta che mi si è bruciata, avendo sempre sostituito da solo tutte le lampadine della macchina precedente, ho provato a sostituirla da solo. È stata un’impresa impossibile. Non volevo proprio accettare il fatto di dover smontare mezza macchina per raggiungerla. Dopo aver perso un pomeriggio intero senza nessun risultato, l’ho portata dal meccanico.
Come dicevo, questo è capitato per due volte e da due meccanici diversi. La prima volta mette la macchina sul ponte, smonta il fondo e cambia la lampadina. La seconda mi manda via perché ci sarebbe voluto troppo tempo.
Il blocco era principalmente psicologico: adesso so che per cambiare la lampadina devo togliere la batteria e smontare parecchio per arrivarci. Il lavoro porta via in questo modo meno di venti minuti.
Le lampadine della macchina si devono poter cambiare da soli, esattamente come una volta!
Ecco come procedere:
Una volta accettato il fatto di non poter arrivare alla lampadina senza smontare niente, il punto centrale è stato quello di individuare cosa rimuovere per raggiungere al meglio e con maggior comodità la lampadina guasta. Per la lampadina destra la cosa è diversa: va svitata solo la vaschetta dell’acqua e spostata leggermente.
]]>