Costruirsi un banco fresa
Chi lavora il legno anche per hobby non può fare a meno di un banco per fresare con precisione.
Il principio è quello di invertire l’uso della fresatrice portatile: La fresatrice è fissa e si fa traslare il pezzo da lavorare.
La maggior precisione è data dal fatto che il pezzo di legno da fresare viene fatto muovere lungo una guida che, bloccata al tavolo, mantiene costante la distanza dalla fresa che ruota.
La fresatrice è fissa, in questo modo non ci sono inclinazioni che variano, nè le classiche imperfezioni date dal muovere l’utensile.

La vernice metallizzata e la preoccupazione di non essere in grado di effettuare un buon lavoro ci conducono spesso dal nostro contentissimo carrozziere di fiducia.
I servomotori (o servo) sono dei dispositivi molto utili per chi si diletta nella costruzione di robot e più in generale per tutte le realizzazioni che uniscono meccanica ed elettronica (spesso chiamata meccatronica o cibernetica). Si tratta in effetti di motori di precisione controllabili elettronicamente. Vediamo in questo articolo come funzionano e come fare per controllarli tramite microcontrollori.