Alberi artificiali per generare energia pulita

  • by

Una nuova tecnologia tutta inglese per generare energia rinnovabile prende spunto dalla natura: alberi artificiali per utilizzare l’energia dal vento e dal sole.
Le nanotecnologie per generare energia pulita e senza impatto ambientale. Le nanofoglie vengono infatti progettate per generare energia utilizzando i tre meccanismi principali:
fotovoltaico (conversione di luce in energia elettrica), Termovoltaico (conversione di calore in energia elettrica) e piezoelettrico (conversione di energia cinetica in energia elettrica).
Gli alberi artificiali sono costituiti da duen parti fondamentali: foglie e tronco. Le nanofoglie producono energia dal sole, vento e in generale dal loro movimento. Il tronco contiene poi il circuito necessario per raccogliere, concentrare e rendere fruibile l’energia prodotta.
tree_piezo

Parlando di efficienza, un solo albero con ampiezza della chioma di circa 6 metri quadri è sufficiente a soddisfare il fabbisogno di una famiglia media.

Non è difficile individuare luoghi dove poter installare gli alberi artificiali: lungo le autostrade, nelle zone meno verid delle città, nei parchi, o nel giardino di casa!
Oltre alla produzione di energia, non dimentichiamoci tutti i vantaggi di un albero: barriera dal vento, e acustica, l’ombra d’estate.
E non devono essere innaffiati!
Solarbotanic ha brevettato l’a tecnologia, attualmente in fase di sviluppo. Per seguirne l’evoluzione si rimanda al sito ufficiale.

Leave a Reply