Duplicare una chiave con una fidelity card

  • by

Avere una copia di emergenza di una chiave e realizzare il duplicato in casa in 5 minuti può essere molto utile.

Si tratta di un metodo artigianale per copiare una chiave in grado di aprire realmente la serratura.

Premessa

Partiamo da un cenno sul funzionamento delle serrature. Le chiavi hanno due fattori che determinano l’utilizzo nella relativa serratura: il profilo e la mappa.

Il profilo è dato dalle scanalature longitudinali che vediamo sulle chiavi. L’unica funzione che hanno è quella di impedire l’inserimento di qualcosa che non corrisponde. Con questo metodo di copia delle chiavi aggiriamo questo ostacolo utilizzando un materiale molto sottile, in grado di inserirsi tra le scanalature.

La mappa della chiave è quella che, una volta inserita, determina l’allineamento dei cilindri per consentire la rotazione del blocchetto.

Una volta inserita, la chiave ruota solo se tutti i cilindretti sono allineati al bordo del perno.

Cosa ci serve

  • Una fidelity card o una carta di credito (!)
  • Taglierino
  • Nastro adesivo

Come procedere

La prima cosa da fare è ritagliare un pezzo della tessera in modo da averre una forma simile alla chiave (manico e parte da inserire) della stessa larghezza della chiave da copiare.

Con il nastro adesivo manteniamo ben allineata la tessera al bordo dritto della chiave, in modo che il lato opposto sporga dalla chiave.

Con il taglierino copiamo il filo della chiave, intagliando le tacche delle stesse dimensioni della chiave che usiamo come campione.

In alternativa al taglierino possiamo utilizzare il Dremel (meglio se con albero flessibile). In questo caso bisogna stare attenti a non rovinare l’originale.

Dopo essere sicuri di aver copiato alla perfezione la chiave originale, togliamo il nastro adesivo e possiamo rpovare il nostro lavoro.

Se tutto è andato bene, la chiave gira e apre la serratura.

Se non gira, proviamo a riposizionarla sull’originale e cercare quale errore abbiamo commesso per ripararlo.

Se non entra, potrebbe essere necessario assottigliare la tessera, oppure creare delle scanalature simili a quelle della chiave.

Si tratta di una chiave di plastica, quindi non è robusta come quelle di metallo. Attenzione a quando la giriamo, che non si spezzi all’interno della serratura.

In questo modo abbiamo un duplicato di emergenza che ha lo spessore di una carta di credito e sta quindi all’interno del nostro portafogli.

Leave a Reply