I burattini sono un divertimento intramontabile per i bambini.
Infilare un burattino nella mano e farlo parlare e muovere cattura immediatamente l’attenzione e porta un divertimento che stimola la fantasia del bambino.
Vediamo allora come realizzarli in casa, magari proprio insieme ai bambini che avranno così una nuova occasione per esercitare la manualità.
Iniziamo dall atesta che sarà realizzata di cartapesta
Cosa serve
- Una bacinella
- Pennelli
- Colla vinilica
- Un sacchetto di plastica
- Sabbia o farina
- Una bottiglia di vetro
- Carta di vecchi giornali e/o tovaglioli di carta
Come si fa
Prima di tutto va preparata la forma che realizzeremo formando una palla piena di sabbia riempiendo un angolo del sacchetto di plastica.
Alla palla si da poi una forma ovalizzandola in modo da assomigliare ad una testa.
Con un po’ di nastro adesivo o annodando il sacchetto chiudiamo l’apertura per evitare che la sabbia esca.
Aiutandoci con il nastro adesivo fissiamo la palla in cima al collo di una bottiglia che ci servirà come supporto.
La cartapesta si prepara diluendo la colla vinilica in acqua. Più o meno in proporziona uno a uno, ma non si tratta di una misura critica (possiamo andare abbastanza a caso).
Se utilizziamo la carta di giornale, dobbiamo farne striscioline ed immergerle nella miscela acqua-colla.
Iniziamo a prendere pezzi di carta e ricopriamo la testa. Con il pennello stendiamo bene la carta per renderla una superficie liscia ed omogenea.
Se utiizziamo tovaglioli di carta non dobbiamo immergerli, ma vanno posizionati sulla testa (il primo strato va preceduto da una mano di colla e acqua sul sacchetto) e distesi con il pennello bagnato di acqua e colla.
Dopo aver coperto con numerosi strati (una decina circa) la testa di sabbia, dobbiamo lasciarla asciugare. Questo richiede parecchio tempo. A seconda di temperatura e umidità, anche diversi giorni.
A questo punto possiamo rifinire la testa aggiungendo il naso (una pallina di carta-acqua-colla), la bocca e le orecchie.
In alternativa li coloreremo con tempere o colori acrilici.
Se per la realizzazione utilizziamo dei tovaglioli rosa, avremo la testa già del colore giusto e risparmieremo la mano di colorazione di fondo.
Una volta asciutta foriamo il sacchetto e facciamo uscire la sabbia, raccogliendola in un barattolo per il prossimo burattino.
Togliamo poi la plastica dall’interno della testa e la ripuliamo bene.
Con tempre o colori acrilici coloriamo gli occhi e la rendiamo dell’aspetto che desideriamo.
Completare il burattino
Va realizzato adesso il vestito che sarà simile ad un guanto e dovrà essere incollato al collo.
I capelli si possono realizzare con pezzetti di lana incollati alla testa.
A questo punto possiamo iniziare a raccontare delle storie con una marionetta nella mano.