Realizzare potenti controllori basati su un calcolatore non è più un problema. La scheda di cui parlo qui è di fatto un vero calcolatore con Linux a bordo, ma dotato di tutti gli interfacciamenti fisici che solitamente chiediamo ad un microcontrollore.
Un server allo stato solido con Linux a bordo in un qudrato di 6 cm.
Di fatto abbiamo in controllore dotato di porte USB, ethernet, un modulo RTC, oltre a 40 porte IO utilizzabili come ingrssi/uscite, controller PWM, I2C, SPI, Seriale (RS232, 485 e 422) e convertitori A/D.